ContPerson : Paul
Numero di telefono : +86-755-83237778
WhatsApp : +8618145820075
July 23, 2025
Scopo del progetto
La Polonia, centro logistico di vitale importanza in Europa, costituisce una porta di accesso fondamentale per il commercio tra l'Unione europea e le nazioni orientali.La Polonia facilita il regolare sdoganamento dei trasporti transfrontalieri su strada mediante protocolli internazionali standardizzatiIn risposta alle crescenti sfide del contrabbando e dell'evasione fiscale, il governo polacco ha introdotto il sistema SENT (Electronic Transport Supervision System) nel 2017.Questo sistema consente la dichiarazione digitale e il monitoraggio continuo delle merci sensibili, garantendo la piena tracciabilità e trasparenza in tutto il trasporto.
L'aumento del traffico merci, in particolare lungo il confine ucraino, ha introdotto nuove sfide.che esercitano ulteriore pressione sulle autoritàI metodi esistenti non erano più sufficienti per soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza, di monitoraggio in tempo reale e di maggiore trasparenza.
Alla luce di queste sfide, l'Amministrazione nazionale delle entrate (KAS) della Polonia ha iniziato a integrare tecnologie avanzate nel sistema SENT per garantire un monitoraggio più intelligente e in tempo reale dei carichi ad alto rischio.
Le principali sfide
Ispezioni fisiche limitate:Con il volume di merci che attraversano le frontiere, le autorità non sono in grado di ispezionare manualmente ogni spedizione, creando un vuoto nel controllo normativo.
Rischi di manomissione:È essenziale mantenere l'integrità del carico, perché se viene manomesso o scaricato illegalmente senza essere notato, può arrivare roba di contrabbando o perdere beni di valore.
Difficoltà nel individuare merci illegali:L'identificazione delle spedizioni illecite, quali merci contraffatte o stupefacenti, all'interno di grandi carichi commerciali è complessa e spesso si basa su controlli manuali.
Mancanza di informazioni in tempo reale:Senza sistemi di monitoraggio in tempo reale, le violazioni spesso non vengono rilevate fino a dopo il fatto, rendendo l'applicazione più difficile.
Implementazione della soluzione
In linea con la legge polacca sulla vigilanza del trasporto di merci su strada e su ferrovia, il sistema SENT impone che tutte le parti del trasporto, compresi l'inviatore, il destinatario,e vettore presentare relazioni elettroniche dettagliate tramite la piattaforma PUESCQueste relazioni forniscono dati critici sui carichi, le date di trasporto, i percorsi e altre informazioni pertinenti, garantendo la piena trasparenza in tutta la catena di approvvigionamento.
Per colmare il divario tra le rotte dichiarate e il movimento effettivo della merce, le autorità polacche hanno integrato i sigilli elettronici GPS di Jointech nel quadro SENT.Questa soluzione migliora il sistema TIR esistente integrando funzionalità di monitoraggio abilitate all'IoT, che prevede:
Tracciamento della posizione in tempo reale:La tecnologia GPS garantisce che le spedizioni seguano le rotte autorizzate, fornendo dati precisi sul movimento.
Avvisi di manomissione istantanea:Le notifiche automatizzate avvisano immediatamente le autorità in caso di manomissione di un sigillo o di disturbo del carico.
Monitoraggio del carico da un capo all'altro:Il monitoraggio continuo dalla partenza all'arrivo garantisce l'integrità e la trasparenza del carico in ogni fase.
L'integrazione del sigillo elettronico GPS di Jointech con il quadro TIR rende l'applicazione delle norme doganali in Polonia più efficiente, offrendo un sistema digitale,approccio automatizzato che supera i limiti delle pratiche normative tradizionali.
Risultato
Dall'introduzione dei sigilli GPS Jointech, l'efficienza e la sicurezza del sistema SENT sono migliorate.Il monitoraggio in tempo reale dei carichi sensibili ha ridotto i rischi associati al contrabbando e all'evasione fiscaleGli avvisi intelligenti e il monitoraggio continuo dei viaggi hanno migliorato la capacità delle autorità di far rispettare le normative in modo rapido e accurato, favorendo una maggiore conformità e trasparenza.
Questa trasformazione digitale non solo sostiene gli sforzi della Polonia per proteggere le entrate nazionali, ma ottimizza anche le operazioni commerciali transfrontaliere del paese.Il successo di questo approccio fornisce preziose informazioni per altri paesi europei che cercano di integrare le tecnologie di monitoraggio intelligente con il sistema TIR, aprendo la strada a un quadro normativo più sicuro e moderno per il trasporto merci.
Entri nel vostro messaggio